Il freddo tardivo e i meli in fiore

In primavera, quando i meli sono in fiore ma le temperature sono basse, i nostri coltivatori combattono l’eventuale presenza di gelo notturno con l’irrigazione antibrina. È un lavoro che richiede impegno e dedizione, poiché da ogni fiore nascerà un frutto. In pratica ogni giorno gli agricoltori controllano lo stato dei fiori. Di notte, in caso di abbassamento delle temperature sotto lo zero, arriva un allarme sul cellulare: bisogna correre subito al meleto. Meteo e agricoltura vanno a braccetto e l’unione fa la forza: in pochi minuti si deve decidere quando agire per evitare danni ai fiori, tenendo in considerazione fattori come temperatura, vento e umidità. L’esperienza di ognuno gioca un ruolo fondamentale nel prendere la decisione giusta. Il giorno dopo i meleti sono coperti da uno strato di ghiaccio ma i fiori sono protetti dalle gelate e il raccolto è salvo!

Report Luca Angelini