Il MALTEMPO del fine settimana: video dedicato

Man mano che passano le ore i lineamenti del guasto di fine mese si fanno sempre più netti. Forza motrice di quella che si rivelerà una tre giorni di maltempo full immersion è una profonda saccatura in discesa dall’Artico canadese e destinata a insediarsi sul bacino del Mediterraneo ad iniziare dai settori occidentali.

Il video allegato descrive la cronologia degli eventi. In sintesi, nel suo percorso sull’oceano il vortice perderà parte del potenziale freddo tuttavia ci penserà poi il Mediterraneo ad esacerbare i contrasti iniettando energia alla struttura depressionaria, con un aiuto profuso anche dal nord Africa.

Due saranno infatti i centri di bassa pressione che si andranno approfondendo al livello del mare, due come i sistemi frontali associati, il primo in arrivo sabato sera al centro-nord, sulla Sardegna e sulla Campania e il secondo, più intenso, in risalita domenica pomeriggio dal nord Africa e destinato alle stesse regioni.

La presenza di un substrato freddo sulla val Padana occidentale potrà favorire qualche nevicata tra sabato sera e la notte su domenica sulla pianura piemontese occidentale, poi subentrerà lo Scirocco che determinerà una rapida ascesa del limite delle nevicate a quote essenzialmente montane. Neve particolarmente abbondante in arrivo sull’arco delle Alpi, in modo particolare quello centro-occidentale.

Da segnalare infine che proprio lo Scirocco si renderà responsabile di condizioni proibitive sui nostri mari, in particolare nella giornata di domenica al sud, dove si potranno avere anche mareggiate lungo le coste ioniche. Possibilità di acqua alta sulla Laguna Veneta. Temperature in rialzo ,anche sensibile al sud nelk corso del weekend.

Seguiranno ulteriori e più dettagliati aggiornamenti.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.