
Una vasta area di alte pressioni domina la scena sull’Europa e abbraccia anche l’Italia, garantendo condizioni di tempo stabile, sino a GIOVEDI 2 gennaio anche per buona parte soleggiato e con temperature al di sopra della media, specie in montagna. Sulle zone di pianura e nelle valli si presentano a tratti strati nebbiosi, specie nelle ore notturne e l’inversione termica determina brinate anche estese in val Padana.
VENERDI’ 3 gennaio parziale aumento della nuvolosità al nord e poi anche al centro, per il transito di un modesto corpo nuvoloso che poi nella giornata di SABATO 4 si porterà sulle nostre regioni settentrionali.
Al suo seguito affluirà aria più fredda che, pur essendo diretta principalmente verso i Balcani, riuscirà a lambire anche il nostro Paese portando un generale rinforzo dei venti, un calo delle temperature e, tra DOMENICA 5 e il lunedì dell’EPIFANIA, anche qualche spruzzata di neve a quote medio-basse al sud (particolare da confermare).
Luca Angelini
Powered by Siteground