
Ben 19 centimetri di diametro: quasi un melone, ma stiamo parlando di un “chicco” di grandine. Si tratta del record europeo di grandine ed è stato battuto di nuovo in soli 5 giorni. Meno di una settimana dopo il precedente record europeo, il 24 luglio intorno alle 23, ad Azzano Decimo (Pordenone), è stato raccolto il più grosso chicco di grandine mai caduto sul nostro Continente.
Il precedente record di 16cm a Carmignano di Brenta del 19 luglio è durato appunto solo cinque giorni. Dopo un approfondito esame dei rapporti e delle foto, gli specialisti della European Severe Weather Database (ESWD) sono giunti alla conclusione, che il diametro di questa grandinata può essere ufficialmente confermato: 19 cm.

La nuova grandinata si avvicina già molto al record mondiale di una grandinata avvenuta il 23 luglio 2010 a Vivian, South Dakota, con un diametro di 8 pollici (20,3 cm). L’alta frequenza di grandine nel Nord Italia è coerente con i risultati delle ricerche del laboratorio Europeo Severe Storms (ESSL), dimostrando che questa regione ha registrato il maggiore aumento della frequenza di grandine rispetto ad altre regioni europee negli ultimi decenni (vedi ultima figura in basso).
Autrice della foto: la signora Marilena Tonin. Il primo rapporto della grandinata è apparso sul sito Tornado in Italia,
Report Luca Angelini

