
E’ tornato il sole sulle zone recentemente innevate: Alpi, Prealpi ma anche (e soprattutto) la pianura piemontese che vediamo ritratta in questa splendida immagine satellitare di oggi, sabato 17 dicembre. L’effetto albedo, ovvero il candore generato dalla neve fresca ha permesso alle temperature di mantenersi su valori relativamente contenuti, nonostante il generoso soleggiamento; Le massime a Cuneo e Torino non hanno superato rispettivamente i +6°C e i +7°C.

Ma è dopo il tramonto che l’effetto albedo dà il meglio di sé, grazie alla lenta trasformazione del manto nevoso in superficie che sottrae energia all’aria permettendo una rapida discesa delle temperature: alle ore 19.00 solo +3°C a Torino e -3°C a Cuneo. Ben diversa la situazione sulla pianura lombarda, dove i suoli intrisi dalle recenti piogge hanno generato una coltre nebbiosa particolarmente tenace che, anche in questo caso, ha mantenuto i valori diurni piuttosto contenuti (Milano non ha superato i +5°C). Situazione ben diversa al di là dell’Appennino con i +16°C di Genova: un altro mondo.
Luca Angelini
