Il tempo dei prossimi giorni in pillole

pioggiaCon lo smantellamento dell’alta pressione ad opera delle correnti umide atlantiche si viene impostando un nuovo tipo di tempo, tipico di fine inverno. Un primo corpo nuvoloso, in avvicinamento dalla Spagna, recherà oggi (venerdì) un graduale aumento della nuvolosità a partire dal nord, dai settori tirrenici e dalla Sardegna. Prima di sera non si esclude qualche debole pioggia. Nebbia in banchi in val Padana, in fase di dissolvimento e passaggio a  foschia.

Sabato subentrerà una prima perturbazione, che recherà precipitazioni al nord e sulla Toscana, mentre il corpo nuvoloso giunto venerdì, porterà variabilità e piogge sparse al sud. Dato l’inserimento di correnti moderatamente fredde da est, al nord potranno verificarsi nevicate anche a quote basse, comprese tra i 400 metri del nord-ovest e i 700 metri degli altri settori. Non si esclude qualche spruzzata di neve al mattino anche sulla pedemontana piemontese settentrionale. Altrove Scirocco e clima non freddo.

Domenica una seconda perturbazione incalzerà la prima e darà luogo ad un nuovo peggioramento al nord tra pomeriggio e sera, proseguendo poi la sua corsa lunedì anche verso il centro e il sud. Neve a 1.000 metri in Appennino. Sempre lunedì è invece previsto un miglioramento in Sardegna.

L’ultima perturbazione nel frattempo però avrà creato una ciclogenesi sui nostri mari meridionali, la quale sarà motivo di ulteriori condizioni di tempo instabile martedì un po’ su tutta l’Italia, con possibilità di ulteriori precipitazioni (neve in montagna), mercoledì ancora al centro e al sud.

Possibile miglioramento nei giorni successivi (da confermare).

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.