Immacolata: probabilmente fredda, ma non corriamo troppo con la neve

Da uno sguardo alle proiezioni probabilistiche in forma d’ensemble (vedi grafico in figura) pare molto probabile che la prima decade di dicembre possa trascorrere in gran parte con temperature al di sotto della media. Come abbiamo già sottolineato nel nostro ultimo VIDEO però, il rapido susseguirsi di diverse masse d’aria darà luogo a sbalzi di temperatura anche sensibili da un giorno all’altro. Proprio quest’ultimo “dettaglio“, unitamente al fatto che il mazzo delle previsioni d’insieme messe a grafico si aprono a ventaglio proprio intorno al 7-8 dicembre, ci suggerisce di non correre troppo nell’associare tutto questo con la possibilità di eventuali nevicate.

Come ben sappiamo infatti, per avere la neve a bassa quota sul nostro Paese occorre il perfetto incastro di numerose discriminanti. Queste ultime però si possono individuare con non più di 2-3 giorni di anticipo. Per ora dunque ci basti sapere che i giorni intorno all’Immacolata saranno abbastanza freddi. Per le eventuali nevicate però non siamo ancora in grado di pronunciarci. Motivo in più per salvare il nostro sito tra i “preferiti” per tornare a consultarlo più avanti con i prossimi aggiornamenti.

Luca Angelini