
Come ampiamente annunciato la fase invernale che vi avevamo predetto sta per entrare in azione. Lo farà a partire dalle regioni settentrionali che oggi, lunedì 16 gennaio, si vedranno attraversate da due perturbazioni. Al loro seguito aria via via più fredda che farà calare le quote neve soprattutto sulle Alpi anche fino a livelli collinari. L’ingresso dell’aria fredda sarà agevolato laddove i fenomeni saranno più intensi, ovvero lungo la cresta alpina di confine.

A ridosso di questi settori potremo assistere a due trance di nevicate fin sui fondovalle posti sopra i 400 metri: la prima che interesserà le Alpi orientali (Triveneto) tra la notte e la mattina di lunedì (fenomeni localmente abbondanti sul Friuli Venezia Giulia). Dopo un’interruzione con schiarite in mattinata, seguirà tra pomeriggio e sera l’inserimento della seconda perturbazione, con ripresa delle nevicate ma, questa volta, a partire dai settori centro-occidentali. In questo caso fenomeni nevosi piuttosto abbondanti potranno interessare l’alta Valle d’Aosta, soprattutto nell’area del Bianco. Spruzzate fino a 500-600 metri potranno interessare anche la fascia prealpina. Segnaliamo che in serata, i primi fiocchi potranno arrivare fin verso i 700-900 metri anche sull’Appennino settentrionale, specie nel tratto di confine tra Emilia. alta Toscana e Levante ligure.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
Luca Angelini