Altra giornata di passione, quella di martedì 9 luglio, sulle nostre Isole Maggiori e all’estremo sud. Il respiro rovente del nord Africa si farà ancora sentire per via del richiamo operato da un vortice ciclonico in avvicinamento dalla Spagna alle nostre regioni centro-settentrionali.
Intanto anche ieri, lunedì 8 luglio, temperature al limite della sopportazione su queste zone. In particolare segnaliamo i valori limite registrati in alcune zone della Sardegna, la regione più calda in assoluto: + 42,4°C a Santa Lucia di Capoterra, + 41,5°C a Macchiareddu, + 40,5°C a Oliena e Monti, + 40,4°C ad Arzachena, + 40,3°C a Poggio dei Pini, + 40,2°C a Sanluri e + 40,1°C a San Gavino.

Oggi – martedì 9 luglio – probabilmente sarà la Sicilia la regione più calda, con il tetto dei 40 gradi a portata di mano su diverse zone, specie nelle zone interne del Catanese. Appena dietro, con 38-39 gradi in lizza, anche le zone interne della Calabria, della Puglia e della Basilicata.
Luca Angelini
Powered by Siteground