La faticosa discesa delle temperature la prossima settimana

Un grafico come quello che abbiamo allegato all’articolo ci torna utile più di molte parole per capire l’andamento delle temperature previsto per la prossima settimana.

Dunque, il grafico in questione si riferisce all’Italia centrale (ma è valido anche per la maggior parte d’Italia) e rappresenta le 20 corse calcolate dal modello americano GFS (ogni linea è una previsione, quella fucsia indica la media climatologica). Il parametro previsto è la temperatura a 1.500 metri, rappresentativa delle masse d’aria in azione.

Come è facile notare, sino a martedì 22 settembre compreso i valori rimarranno al di sopra della media, seppur in lieve discesa. Tra mercoledì 23 e giovedì 24 subiranno un temporaneo nuovo rialzo (questo accadrà soprattutto al centro e al sud) per l’afflusso di correnti meridionali a precedere una saccatura che poi interverrà tra venerdì 25 e domenica 27 settembre, portando un generale calo termico.

Questo calo potrebbe affossare le temperature su valori leggermente al di sotto della media subito dopo il transito perturbato (intorno a domenica 27-lunedì 28 settembre), salvo poi subire una parziale ripresa e rientrare in media nel periodo successivo.

Come vedete ci siamo spinti parecchio in là e questo tende a sfumare in affidabilità rendendo il quadro esposto indubbiamente da rivedere e confermare. Lo faremo puntualmente nei prossimi approfondimenti. Rimanete con noi!

Luca Angelini

Powered by Siteground