
A dire il vero attualmente i problemi in Europa sono ben altri tuttavia, dovendo approfondire il lato meteo-climatico, possiamo senz’altro osservare che nelle ultime settimane la persistenza di un campo anticiclonico del tutto anomalo sta certamente modificando l’assetto della piovosità e delle temperature su gran parte del Continente. Da un lato temperature al di sotto della media, anche di molto sui paesi Balcanici investiti da correnti polari continentali. Dall’altro la mancata azione piovosa dell’Atlantico ha portato una situazione carente di piogge su molti Paesi europei, molti dei quali non hanno visto cadere una sola goccia di pioggia da oltre due settimane (per il nostro nord-ovest si parla addirittura di due mesi).
Secondo le ultimissime elaborazioni in nostro possesso pare che questa situazione non debba sbloccarsi a breve, tanto che eventuali precipitazioni in arrivo saranno sempre sporadiche e lontane da risolvere il deficit pregresso.
Fonte: Climate Prediction Center – NOAA
Luca Angelini
