La PASQUA più calda degli ultimi anni, qualche grado in meno tra Pasquetta e mercoledì

Alta pressione all’apice sull’Italia, dove la giornata di PASQUA trascorrerà con tempo soleggiato ovunque, a parte forse qualche nube bassa di modesta entità sulla Calabria tirrenica. Dal pomeriggio parziale aumento della nuvolosità su regioni nord-occidentali e Sardegna, ma senza conseguenze. Temperature ovunque superiori alla media del periodo, con valori da inizio giugno.

Tra PASQUETTA e mercoledi 14 aria fresca diretta verso i Balcani lambirà le nostre regioni adriatiche portando un temporaneo passaggio di annuvolamenti, un temporaneo calo termico e, al centro-sud, anche qualche rovescio mercoledì (da confermare).

A tutti i nostri lettori formuliamo, per quanto possibile, i nostri migliori auguri di una buona Pasqua.

Luca Angelini

Powered by Siteground