La SCIROCCATA di Pasqua e Pasquetta

Non pioverà e non farà freddo, ma ci sarà molto vento e i nostri cieli perderanno la loro trasparenza per assumere una parvenza opaca e lattiginosa per l’avanzata di velature sempre più estese. A questo si sommerà l’apporto massivo di polveri desertiche, le quali contribuiranno ad opacizzare l’atmosfera e a renderla color mattone, soprattutto a Pasquetta.

Nel giorno di PASQUA lo Scirocco, artefice i tutto quanto descritto, batterà soprattutto le Isole Maggiori e la Calabria. Sono previste raffiche di 80-90 orari sui Canali di Sicilia e Sardegna, con possibili mareggiate soprattutto lungo le coste sud-orientali sarde.

A PASQUETTA lo Scirocco invaderà tutta l’Italia dalle Alpi alla Sicilia. Le raffiche più importanti sono attese al sud, sulle Isole (nel sud-est della Sardegna attese onde fino a 5-6 metri) e lungo la cresta delle Alpi, con possibile ricaduta favonica da record nei Paesi transalpini. I mari saranno tutti molto mossi o agitati, con mareggiate lungo le coste ioniche di Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata. Possibile rotazione del vento a nord-est sulla Liguria, dove il moto ondoso tenderà a calare sotto costa.

Luca Angelini

Powered by Siteground