L’Africa in Spagna: +46,8°C a Valencia

Come vi avevamo anticipato in questo nostro precedente editoriale, una intensa ondata di caldo africano sta investendo proprio in queste ore la Spagna e il sud della Francia. In particolare nel Paese iberico spicca un nuovo record assoluto di temperatura legato a questa feroce ondata rovente: Valencia ha polverizzato il suo precedente record di caldo di ben +3.4°C, risalente al 6 luglio del 1986, quando si arrivò a +43,4°C.

Il nuovo record provvisorio è di +46,8°C (116,2°F). Questo è un record significativo, soprattutto in virtù del fatto che la postazione stazione meteo che l’ha rilevata ha un registro continuativo dal 1966. Si tratta infatti di un periodo omogeneo di osservazione sufficientemente lungo per utilizzare il dato a fini climatici (per i quali sarebbero già sufficienti 30 anni). Il dato stesso è comunque in fase di validazione ufficiale.

Il record, rilevato intorno alle 15.30, è stato battuto probabilmente per una serie di concause, tra le quali, anche una possibile, temporanea, componente favonica. Successivamente infatti la rotazione del vento ha portato sulla città spagnola l’ingresso di una brezza marina che ha abbassato notevolmente la temperatura, tanto che alle 17.00 lo stesso termometro rilevava “solo” +34,5°C.

Dati direttamente dalla Stazione di riferimento all’Aeroporto di Valencia (92 m.s.l.m.)

Report Luca Angelini