L’aria fredda punta la Sardegna, guardate quanta NEVE cadrà entro lunedì sera

Senza l’arco alpino a fare da riparo, la Sardegna si vede investita in pieno dal Maestrale gelato in uscita dal Golfo del Leone. Il mare, ancora relativamente caldo, risponderà di conseguenza contribuendo ad instabilizzare la colonna d’aria in rapida evoluzione sull’Isola, fino a determinare l’insorgenza di annuvolamenti convettivi (cumuliformi) e relative precipitazioni, principalmente sotto forma di rovescio. E cosa si rovescerà dall’alto? Proprio il nocciolo duro dell’aria fredda, che farà calare considerevolmente il limite delle nevicate sull’Isola.

Si ritiene che tra domenica sera e lunedì 29 novembre tale limite, inizialmente attestato intorno 800-1.000 metri, possa scendere mediamente fino a 600-700 metri, ma localmente e temporaneamente anche più in basso in caso dei rovesci più intensi o di manifestazioni temporalesche. Gli accumuli al suolo saranno considerevoli nelle zone interne e montuose del Nuorese, dove si stima che nella giornata di lunedì 29 possano depositarsi tra il 40 e i 50 centimetri.

Se vi troverete da quelle parti inviateci le vostre foto e i vostri filmati. Grazie!

Luca Angelini