E l'attenzione corre già a domenica sera…

brackGiusto un flash per iniziare a porre l’attenzione su un nuovo pesante peggioramento del tempo previsto tra la sera di domenica e la giornata di lunedì 1 dicembre. L’analisi sinottica, esposta per esteso in questo articolo, si traduce in una fenomenologia che mostra tutte le caratteristiche tipiche di un evento purtroppo ancora una volta intenso, ben più intenso dell’attuale, e come sempre in questi casi, in parte anche poco prevedibile nel dettaglio.

Il vortice spagnolo stringerà le viti e si porterà verso l’Italia, supportato da una serie di perturbazioni. Queste avranno l’arduo compito di separare masse d’aria molto miti di origine nord-africana con masse d’aria ben più fredde di origine nord-europea. Lo scontro sarà pertanto durissimo e, dopo Marocco, Spagna e Francia, sarà l’Italia a farne le spese.

Già domenica mattina la pioggia, seppur debole o moderata, inizierà a fare la sua nuova comparsa su gran parte del nostro settentrione, ma l’apice dei fenomeni dovrebbe abbracciare un periodo compreso tra la sera di domenica (attenzione soprattutto al nord) e l’intera giornata di lunedì (attenzione soprattutto alle centrali tirreniche). Uno strascico di instabilità è atteso al centro-sud  e sull’Emilia Romagna anche nella giornata di martedì 2, caratterizzata invece da un sensibile ma più freddo miglioramento sul resto del nord.

Torneremo opportunamente e più diffusamente sull’argomento nel corso dei prossimi aggiornamenti, non mancate!!

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.