Le anomalie della settimana: poca PIOGGIA e molta MITEZZA

Senza entrare nel dettaglio della circolazione sinottica, che comunque approfondiremo in un prossimo articolo, quel che mi preme di farvi notare è questa settimana anomala sotto il punto di vista del clima e dei fenomeni.

Un clima decisamente sopra le righe o, per meglio dire, sopra la media termica del periodo. E’ vero infatti che ormai siamo in primavera inoltrata, tuttavia la vampata di aria subtropicale in arrivo dall’Africa da metà settimana, non ci farà assaporare i primi tepori, come sarebbe giusto, ma addirittura i primi caldi.

Primi caldi al sud, dove le temperature potranno anche salire 10 gradi sopra la media del periodo. Molta mitezza anche sul resto dell’Italia, nord compreso, dove pure i termometri sforeranno mediamente di 2-3 gradi, sempre al di sopra della media.

temperatureDal punto di vista delle precipitazioni si può rilevare che, grazie alla carta posta in evidenza in cima all’articolo, l’Italia (ma anche l’intera Europa mediterranea) sarà interessata da piogge inferiori alla media. Pioverà poco insomma, quasi per niente sull’Italia, fatta eccezione per le Alpi, dove di quando in quando transiteranno le code delle perturbazioni lanciate verso il nord Europa.

Sul finire della settimana potrebbe piovere forse anche all’estremo nord-ovest e/o sulla Sardegna, sempre che l’anticiclone nord-africano non si metta a far muro contro muro con una depressione spagnola.

La situazione parrebbe sbloccarsi nella seconda settimana di aprile, con rientro del campo termico su valori più consoni e anche con il probabile arrivo delle benefiche piogge primaverili. Naturalmente nulla sfuggirà, vi terrò tempestivamente informati sugli eventi in previsione.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.