La stagione avanza, gennaio sta per entrare nella terza decade e l’Italia si trova ancora entro un limbo incantato, dove tutto sembra essersi fermato. I dubbi dei nostri molti lettori a questo punto, sono più che legittimi e in particolare riguardo due punti fondamentali di quel che ci aspetta almeno da qui a fine mese: sono attese ondate di gelo o freddo intenso? Sono previste nevicate sulle zone di pianura?
Iniziamo dal primo quesito: ondate di gelo in vista? Risposta negativa. Ma come non doveva arrivare l’inverno, sentenzierà qualcuno ricordando gli articoli della scorsa settimana. Vero l’inverno piano piano si sta ritagliando i suoi spazi, ma ricordiamo ancora una volta che trattasi dell’inverno italiano, le cui caratteristiche sono descritte in questo articolo. Ebbene, delle 3-4 ondate di freddo intenso contemplate dalla nostra climatologia, sino a fine mese non vi sarà traccia.
Le temperature, rientrare in queste ultime ore entro la media del periodo al nord, lo faranno entro le prossime ora anche al centro ed al sud. Diversi impulsi di aria fredda, in prevalenza di tipo polare marittimo, garantiranno questo nuovo stato di equilibrio, che si accompagnerà anche ad alcuni episodi perturbati, con possibilità di precipitazioni, nevose in prevalenza sui monti.
E qui veniamo il secondo quesito: arriveranno nevicate anche in pianura? Stiamo tenendo d’occhio in particolare un interessante nucleo di aria fredda in procinto di prender mosse dall’Atlantico groenlandese, per giungere sull’Italia tra giovedì 22 e venerdì 23. Al momento, non avendo sufficienti elementi di prognosi, possiamo limitarci a dire che sussistono condizioni favorevoli affinchè le nevicate in quell’occasione possano spingersi sino a quote basse sul nostro settentrione, non escludendo in tal senso che possano occasionalmente raggiungere tratti di pianura sul Piemonte e sul fondovalle aostano.
Il discorso rimane comunque aperto e sarà materia di discussione nel corso dei prossimi approfondimenti. Aggiungi questa pagina ai preferiti, vi aspettiamo puntuali per le prossime novità.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.