
Il cambiamento del tempo da giorni annunciato è ormai imminente: in quota si avvicina il ramo ascendente di una saccatura entro il quale si è organizzato nei bassi strati un sistema frontale piuttosto complesso che raggiungerà in giornata le nostre regioni settentrionali. Nei bassi strati andrà chiudendosi un minimo di pressione che dal golfo del Leone si porterà verso il golfo Ligure innescando lo sviluppo di precipitazioni a partire dalle nostre regioni nord-occidentali.
Fatta eccezione per qualche pioviggine prefrontale possibile anche in mattinata, specie a ridosso dei settori prealpini e sul Levante ligure, le piogge vere e proprie si presenteranno a partire dal pomeriggio e si intensificheranno poi in serata. Le regioni che saranno interessate dai fenomeni saranno Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia e settori montuosi dell’Emilia occidentale. In serata coinvolti anche Trentino, Veneto, aree montuose del Friuli Venezia Giulia, Emilia occidentale e alta Toscana.
Gli accumuli di pioggia più consistenti sono attesi sulla Liguria, dove, nel pomeriggio, sono attesi anche temporali, lungo le coste della Toscana dalla Versilia fino al Livornese per temporali in arrivo verso sera, e sull’alta Lombardia. Le aree interessate da piogge più scarse saranno quelle del basso Piemonte, del basso Veneto e della Romagna. Prime nevicate sulle Alpi occidentali e centrali con limite per il momento attestato tra 1.800 e 2.000 metri, ma in successivo calo nella notte su venerdì.
Luca Angelini
