
Le nostre regioni centrali e la Sardegna hanno già ricevuto nella giornata di lunedì 8 marzo la prima dose di precipitazioni legate ad una perturbazione giunta dalla Spagna. L’asse della saccatura in quota attraverserà le nostre regioni centro-meridionali proprio nella giornata odierna, martedì 9 marzo, quando dunque assisteremo ad ulteriori precipitazioni.
Le piogge interesseranno le seguenti regioni: Umbria, Lazio, sud della Toscana, Abruzzo, Molise, nord della Puglia, Campania, Basilicata e Sardegna. I fenomeni saranno più probabili e intensi su Lazio, Abruzzo, Molise e Campania. Su Lazio e Campania si potranno avere anche temporali, in particolare a ridosso della fascia costiera.
Si avranno anche nevicate nelle aree interne e montuose a partire dai 900-1.000 metri dell’Appennino centrale, fino ai 1.000-1.200 metri di quello meridionale. Le quote indicate potranno subire variazioni temporanee anche significative nelle eventuali situazioni convettive o temporalesche, presentandosi localmente sotto i livelli indicati, anche se sotto forma di graupel (neve tonda).
Luca Angelini
