Le piogge più abbondanti di oggi, ecco dove

Le correnti provenienti dall’Atlantico si fanno tese e trasportano notevoli quantitativi di umidità attraverso i nostri mari, spazzandoli con sostenuti venti di ponente. Per questo motivo i versanti posti sopravvento, ossia esposti direttamente a tali correnti, saranno quelle dove si genererà un effetto sbarramento che darà luogo a piogge talora anche persistenti. Il vento però viaggiando tra mare e coste, non fluirà via lineare, ma talora si organizzerà lungo particolari scie di confluenza che, incentivando la costruzione nuvolosa, potrebbero anche dar luogo anche a manifestazioni temporalesche. Queste ultime saranno probabili in mare aperto su tutto il bacino sardo-tirrenico, ma potranno anche raggiungere le coste, specie tra Lazio, Campania e nord della Calabria tirrenica.

Gli accumuli di pioggia più generosi, dell’ordine di 35-45mm (ma avremo comunque sensibili differenze tra zona a zona) sono attesi sul sud della Toscana (qui poi nel pomeriggio avremo passaggio a variabilità), sul Lazio, la Campania, il Cosentino tirrenico, e il versante occidentale della Sardegna. Per il momento, sulle zone suddette, la Protezione Civile ha emesso allerta gialla.

Luca Angelini