Le (poche) piogge di lunedì 16 ottobre: ecco dove

Una blanda perturbazione proveniente dalla Spagna tenderà ad interessare l’Italia nel corso della giornata di lunedì 16 ottobre. Tuttavia, se le regioni settentrionali rimarranno al di fuori del raggio d’azione principale, e risentiranno solo del transito di nuvolosità altra, stratificata e complessivamente poco organizzata, il centro-sud e la Sardegna verranno sorvolate dalla parte più attiva del sistema frontale.

Il corpo nuvoloso comunque si presenterà nel complesso piuttosto debole e darà luogo, nel corso della giornata alla possibilità di qualche pioggia sparsa sul sud peninsulare (escluso il sud della Calabria) e sulla Sardegna. A tratti isolati rovesci raggiungeranno anche il Lazio. I fenomeni, in corrispondenza del transito del ramo freddo del sistema frontale, tenderanno ad intensificarsi nel corso della serata sul Lazio, Campania, Puglia e Basilicata e potranno proporre anche qualche isolato temporale, più probabile sulla Campania.

Secondo il modello di nostro riferimento, gli accumuli di pioggia saranno complessivamente modesti, ad eccezione delle zone montuose più elevate della Sardegna, Lazio, Campania e nord della Puglia. Non si dovrebbero comunque superare i 10-15 millimetri, se non a scala locale. Seguiranno eventuali, ulteriori aggiornamenti.

Luca Angelini