
Il promontorio di alta pressione esteso a gran parte dell’Europa tende a flettere parzialmente sul lato occidentale, permettendo l’inserimento di correnti lievemente più umide.
GIOVEDI 16 FEBBRAIO transito di velature anche estese al nord, al centro e sulla Sardegna, comunque alternate a momenti parzialmente soleggiati. Nel frattempo entrano nubi basse su Liguria e versante tirrenico, in parte anche sulla Val Padana. In ogni caso non sono previste precipitazioni. Al sud invece il cielo sarà un po’ più aperto. Dal pomeriggio rasserena anche sulle Alpi. Venti e mari saranno tranquilli, le temperature in lieve calo nei valori massimi al centro-nord, comunque sempre superiori alla media del periodo. Cessano le brinate notturne a causa della copertura del cielo. Rimane pessima invece la qualità dell’aria nelle grandi città e, soprattutto, lungo tutto l’asse padano.
VENERDI 17 FEBBRAIO nuvolosità sparsa un po’ su tutta l’Italia ma senza precipitazioni e con possibilità di temporanei rasserenamenti, specialmente lungo l’Adriatico. Nessuna novità dal punto di vista delle temperature.
Luca Angelini
