Le previsioni meteo per giovedì 19 e venerdì 20 ottobre

Un’area depressionaria si approssima all’Europa trasportando aria via via più umida entro la quale si generano diverse perturbazioni. La prima (debole) interesserà il nord giovedì, la seconda più intensa, sopraggiungerà venerdì su nord, centro e Sardegna. Aria calda di richiamo sorvolerà invece il nostro Meridione.

GIOVEDI 19 OTTOBRE condizioni atmosferiche già compromesse al mattino al nord e su Toscana, Umbria e Marche, con nubi e possibilità di piogge sparse e intermittenti, in intensificazione con il passare delle ore sul Levante ligure e sul Friuli Venezia Giulia. Qualche rovescio non è escluso nel pomeriggio anche sul Lazio. Tempo asciutto e con possibili schiarite invece al sud. I venti saranno tutti meridionali, da moderati a forti e i mari sono previsti da mossi a molto mossi, tendenti ad agitati i bacini di ponente. Le temperature saranno molto miti al sud e in Sardegna, più consone al periodo sul resto dell’Italia.

PROTEZIONE CIVILE: emanata allerta arancione per temporali e conseguente rischio idro-geologico su Liguria e alta Toscana.

VENERDI 20 OTTOBRE piogge e temporali, anche forti, su gran parte del nord (soprattutto la Liguria), Toscana, Umbria e Sardegna. In serata coinvolto anche il Lazio. Meno prese dai fenomeni le aree centrali padane, la Romagna e il medio versante adriatico, posti al parziale riparo dalle rispettive catene montuose. Al sud, ad eccezione forse della Campania, sempre in prevalenza asciutto e con possibilità di schiarite. I venti meridionali rinforzeranno ulteriormente; avremo mari agitati o molto agitati, con possibilità di mareggiate. Le temperature subiranno un ulteriore aumento al sud, toccando valori quasi estivi sulle regioni estreme e sulla Sicilia.

Luca Angelini