Le previsioni meteo per giovedì 9 marzo

Un modesto corpo nuvoloso lascia il sud mentre una debole perturbazione raggiungerl il versante nord-alpino nella seconda parte della giornata.

GIOVEDI 9 MARZO tempo un po’ incerto al mattino ma con annuvolamenti che, con il passare delle ore, tenderanno a concentrarsi soprattutto sul sud peninsulare e in Sardegna, senza sortire fenomeni di particolare rilievo. Altrove avremo frequenti schiarite ma, tra pomeriggio e sera, assisteremo ad un nuovo rapido aumento della nuvolosità al nord per il transito di una perturbazione che però addosserà tutti i fenomeni ai versanti esteri delle Alpi e, per di più, a quote anche abbastanza elevate (1.500-1.800 metri). I venti saranno moderati occidentali, con rinforzi in quota sulle cime alpine e appenniniche, i mari di ponente saranno molto mossi, più tranquilli lo Ionio e l’Adriatico, almeno sotto costa. Le temperature non subiranno variazioni apprezzabili risultando comunque più miti della norma, specie al centro e al sud.

https://www.youtube.com/watch?v=S8utFsM2Y3w

VENERDI 10 MARZO una nuovo modesto corpo nuvoloso attraverserà l’Italia con fenomeni che saranno più probabili su Alpi, Triveneto (quota neve tra 1.800 e 2.200 metri) e nelle aree interne e tirreniche del centro-sud peninsulare. Prima di sera avremo comunque una tendenza a variabilità. Rasserenamenti e tempo asciutto su nord-ovest, Adriatiche, versanti ionici e nelle Isole. Venti tra moderati e forti, disposti tra ovest e nord-ovest. Possibile tendenza favonica sulle nord-occidentali e lungo le adriatiche dove il clima sarà quindi più mite. Mari di ponente molto mossi o agitati.

Luca Angelini