
L’alta pressione che da giorni interessa il bacino del Mediterraneo e l’Europa centro-occidentale si indebolisce sul suo lato settentrionale. Un fronte freddo legato ad una saccatura nord-atlantica si avvicina alle nostre regioni settentrionali, preceduto da una scia di temporali prefrontali che nel corso del pomeriggio inizieranno ad interessare l’arco alpino.
SABATO 26 AGOSTO al mattino un po’ di nubi in Liguria; altrove in prevalenza soleggiato. Tra pomeriggio e sera sviluppo di temporali sulle zone alpine, prealpine e su parte delle pianure piemontesi e sulla pedemontana lombarda. Fenomeni localmente di forte intensità. Sole e caldo invece sul resto dell’Italia. Debole Libeccio in Liguria con mare leggermente mosso.

DOMENICA 27 AGOSTO passaggio temporalesco su gran parte del nord dove avremo un sensibile calo delle temperature. Fenomeni solo tra pomeriggio e sera su Romagna e Friuli Venezia Giulia. Nubi in arrivo anche su Toscana e Sardegna ma con eventuali fenomeni solo dalla serata. Altrove ancora in prevalenza soleggiato. Venti meridionali in intensificazione, con mari che diventano mossi o molto mossi, in rotazione a Maestrale dalla sera in Sardegna. Ancora caldo al centro-sud.

Luca Angelini