
Una blanda perturbazione, in fase di ulteriore indebolimento, attraversa le nostre regioni centro-settentrionali. Il sud invece è ancora interessato dall’alta pressione.
MARTEDI 1° NOVEMBRE aumento della nuvolosità al nord e in parte anche al centro e sulla Sardegna, ma con eventuali precipitazioni possibili in forma isolata e probabili essenzialmente lungo le Alpi, sulla Liguria e lungo il corso del Po tra la Bassa Lombardia, l’Emilia occidentale e il basso Veneto (ma in forma del tutto sporadica). Al sud in prevalenza ancora soleggiato o appena velato con temperature sempre molto miti, 2-3 gradi in meno nei valori massimi invece al nord. Venti e mari tranquilli.
MERCOLEDI 2 NOVEMBRE giornata poco o parzialmente nuvolosa al centro-nord e in Sardegna più soleggiata al sud. La probabilità di pioggia si manterrà bassa su tutte le regioni e le temperature stazionarie.
Luca Angelini
