
Un promontorio anticiclonico subtropicale con radici nord-africane interessa gran parte dell’Europa, il Mediterraneo e l’Italia. Le perturbazioni atlantiche scorrono oltre il 50mo parallelo con tendenza ad abbassarsi di latitudine a fine giornata sino a lambire il versante nord-alpino.
MARTEDI 11 LUGLIO prime note di instabilità sulle zone alpine, con tendenza a rovesci sparsi pomeridiano/serali; il sole e la canicola sul resto dell’Italia. I venti saranno deboli orientati dai quadranti meridionali e continueranno a trasportare aria calda dall’entroterra nord-africano. Saranno mossi a tratti i mari intorno alla Sardegna, il Tirreno in prossimità della Toscana e l’Adriatico al largo. Le temperature più elevate si registreranno sulle Isole (punte fino a 40 gradi nelle zone interne della Sardegna) poi anche l’entroterra tirrenico e pugliese.
MERCOLEDI 12 LUGLIO ancora tendenza a lieve instabilità su Alpi e Prealpi. Altrove soleggiato e molto caldo, con la sensazione di afa che acuisce il disagio fisico nelle zone interne e di pianura.
Luca Angelini
