Le previsioni meteo per mercoledì 18 maggio

Pur in un ambiente sempre dominato dall’alta pressione, una corrente relativamente fresca proveniente dal nord Europa lambirà i versanti orientali del nostro Paese determinando un generale rinforzo del vento, una modesta discesa delle temperature e qualche nota di instabilità locale.

MERCOLEDI 18 MAGGIO mattina soleggiata, ad eccezione dell’area compresa tra il basso Veneto, il Ferrarese e il Ravennate, dove potrebbe invece manifestarsi qualche focolaio temporalesco, in successivo dissolvimento. Nel corso del pomeriggio andranno nuovamente formandosi annuvolamenti ma, in questo caso, a ridosso delle aree alpine, prealpine e, localmente, anche sull’Appennino settentrionale. Per l’occasione potremo assistere a spunti temporaleschi sparsi che, localmente, potrebbero anche sconfinare a tratti sulla fascia pedemontana, specie quella piemontese occidentale. Locali acquazzoni di calore non si escludono nel pomeriggio anche nelle zone interne della Calabria. Per il resto sempre soleggiato. Segnaliamo ventilazione in rinforzo, tra est e nord-est sulle regioni settentrionali, centrali e in Sardegna, tra nord e nord-ovest al sud. I mari diventeranno mossi, anche molto mossi i bacini meridionali, in particolare il Canale d’Otranto. Lieve calo delle temperature, più avvertito lungo l’Adriatico e in val Padana.

GIOVEDI 19 MAGGIO al nord nubi sparse alternate a schiarite, con bassa probabilità di pioggia. Altrove soleggiato, con vento in calo e temperature in risalita.

Luca Angelini