Le previsioni meteo per sabato 1° ottobre

Una goccia fredda, staccatasi venerdì sulle nostre regioni settentrionali, si porta rapidamente dal centro verso il sud indebolendosi. A seguire generale rialzo della pressione a partire da ovest.

SABATO 1° OTTOBRE lieve instabilità residua sul medio versante tirrenico e sul sud peninsulare, con nubi irregolari e qualche acquazzone, che andrà comunque esaurendosi con il passare delle ore lasciando spazio a schiarite. Lo stesso lungo la cresta delle Alpi, con le nubi un po’ più tenaci solo sul Triveneto. Per il resto tempo asciutto e ampi spazi soleggiati. Qualche banco di nebbia al primo mattino in val Padana. I venti saranno tutti disposti intorno nord-ovest, generalmente moderati, ma a tratti anche forti, come sulla Sardegna dove il mare sarà anche molto mosso o agitato. Mossi i restanti bacini. Le temperature diminuiranno di qualche grado al sud e in Sardegna, guadagneranno qualcosina nei valori massimi al nord.

DOMENICA 2 OTTOBRE Condizioni in prevalenza soleggiate. Avremo solo qualche incertezza lungo la cresta delle Alpi centro-orientali e sottili velature in transito tra la Liguria e la Toscana. I venti rimangono disposti da nord-ovest ma tendono a indebolirsi, così come il moto ondoso dei mari a scendere. Le temperature invece sono previste in rialzo, anche sensibile in quota al nord.

Luca Angelini