
La pressione sull’Italia è in diminuzione. Un fronte freddo proveniente dal nord Europa tende a portarsi a ridosso dell’arco alpino penetrando in serata attraverso il Triveneto.
SABATO 16 APRILE prevalenza di sole e temperature miti, ma con tendenza ad aumento della nuvolosità sul Triveneto in direzione delle altre regioni del nord dove in serata non mancherà anche qualche acquazzone o temporale. Lo stesso accadrà a cavallo dell’Appennino centrale, il tutto accompagnato da una brusca rotazione del vento dai quadranti settentrionali. Un po’ di nuvolosità sarà presente anche tra Puglia, Basilicata, Campania e Calabria ma in questo caso senza fenomeni degni di nota.
PASQUA tempo instabile con rovesci al sud, più soleggiato sul resto dell’Italia. Più freddo e ventoso ovunque.
PASQUETTA sempre fresco e ventoso ma con prevalenza di sole. In serata addensamenti sul Triveneto.
Luca Angelini
