Le previsioni meteo per sabato 17 settembre

Una corrente fredda settentrionale, convogliata da un’ampia e profonda saccatura che coinvolge gran parte dell’Europa settentrionale e orientale, irromperà sull’Italia con un fronte freddo che nella giornata di oggi, sabato 17 settembre, attraverserà veloce tutta l’Italia, ma con conseguenze molto diverse da zona a zona.

SABATO 17 SETTEMBRE intensa attività temporalesca al mattino su Triveneto, Emilia-Romagna, bassa Lombardia, in trasferimento poi verso Toscana, Umbria e Marche. Cieli plumbei e possibilità di temporali anche sulla Campania e sulla Calabria tirrenica; per il resto abbastanza soleggiato e asciutto. Segnaliamo venti in rinforzo anche notevole dai quadranti settentrionali (Bora in Adriatico, Maestrale sul Tirreno, Tramontana altrove; Foehn al nord-ovest, dove anche in questa occasione non cadrà una goccia di pioggia. Le prime spruzzate di neve sotto i 2.000 metri invece sulle cime delle Alpi orientali. I mari saranno tutti agitati e le temperature in diminuzione, soprattutto su Alpi, al nord-est e al centro.

DOMENICA 18 SETTEMBRE il corpo nuvoloso si allontanerà rapidamente dall’Italia restituendo condizioni soleggiate quasi ovunque. Ancora venti sostenuti al sud, specie in Adriatico e temperature stazionarie o in lieve ulteriore diminuzione nei valori minimi notturni.

Luca Angelini