
Una perturbazione atlantica raggiunge le nostre regioni centro-settentrionali generando condizioni di maltempo.
SABATO 24 SETTEMBRE peggiora al nord e sulla Toscana, con nubi e precipitazioni in estensione da ovest verso est, anche forti e a sfondo temporalesco, su Liguria, Emilia-Romagna e Toscana. Possibili temporali in serata anche sul Friuli Venezia Giulia, mentre dal pomeriggio si avrà passaggio a variabilità sulle nord occidentali. Sul resto del centro e in Sardegna nubi in aumento ma fenomeni scarsi o assenti, ancora abbastanza soleggiato al sud. Le nevicate da segnalare, finalmente sulle Alpi a partire dal 2.000 metri. Venti moderati meridionali, con lieve addolcimento delle temperature e mari mossi.
DOMENICA 25 SETTEMBRE nubi su gran parte dell’Italia, con piogge più probabili su Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Marche, Sardegna e Lazio. Possibili forti temporali su quest’ultima regione. I venti rimangono moderati con temporanei rinforzi, i mari mossi o molto mossi e le temperature in moderato calo al centro-nord e in Sardegna.
Luca Angelini
