Le previsioni meteo si “indovinano”? No, grazie

Sembra strano ma ancora oggi, nel bel mezzo del nuovo millennio, c’è più di qualcuno che ritiene i meteorologi alla stregua di “stregoni” o “indovini“. La meteorologia però è scienza e non magia. Dunque, sentirsi dire che le previsioni si “indovinano” o si “azzeccano” o meno è totalmente scorretto, oltre che irritante per gli addetti ai lavori. Un pronostico in sala scommesse si “azzecca“, la risposta ad un quiz si “indovina“, non una previsione meteo.

Le previsioni meteo non si “indovinano”, ma possono essere “corrette o errate“. Questo a seconda del fatto che il procedimento fisico-matematico che le ha generate abbia simulato più o meno correttamente lo stato futuro dell’atmosfera. L’errore, come in tutte le cose, ci sta e capita quando la componente caotica dell’atmosfera, ovvero la frazione che sfugge ai calcoli matematici, prevale su quella fisico-matematica. Vi sembra che ci sia qualcosa di “stregato” in tutto questo?

Luca Angelini