L’Epifania tutte le anomalie si porterà via

Capodanno anomalo, Epifania normale? Questo sembra trasparire dalle primissime elaborazioni numeriche probabilistiche a media scadenza. Come possiamo apprezzare dal grafico in figura, riferito in particolare all’Italia centrale ma valido per tutto il Paese, l’insieme delle previsioni calcolate dal modello di nostro riferimento ci indica temperature in calo con possibile rientro intorno ai valori medi del periodo a partire proprio dal 6 gennaio.

L’andamento piuttosto raccolto delle 30 previsioni e la rispettiva media, rappresentata dal cluster color bianco, ci suggeriscono che l’ipotesi da noi avvalorata può contare su una discreta probabilità di realizzo. Osservando la parte bassa dello stesso grafico, possiamo raccogliere ulteriori informazioni: in questo caso è rappresentato il comportamento delle precipitazioni che, per quanto non particolarmente generose, rientrano anch’esse nell’eventualità di questa tendenza.

Una doverosa precisazione: rientro delle temperature entro i valori medi e ripartenza delle precipitazioni vuol dire fine del caldo anomalo ma non significa doversi attendere ondate di gelo siberiane o nevicate a tappeto fino in pianura (come già da più parti si sente vociferare). Eventuali scenari freddi estremi infatti, sempre osservando il nostro grafico, si limitano a 3-4 soluzioni complessive (probabilità bassa o comunque trascurabile) e in ogni caso non mettono in evidenza fin d’ora temperature particolarmente basse. In ogni caso, su questo Sito continueremo a seguire l’evoluzione tenendovi aggiornati su eventuali novità.

Luca Angelini