
Ricordate questo articolo di qualche giorno fa, quando avevamo individuato l’azione di due potenti cicloni in Atlantico? Ebbene, quello che possiamo apprezzare dalla carta proposta in figura è l’eredità lasciata da quei due mostri dell’atmosfera, dal ciclone Epsilon in particolare, un ex uragano.
I marosi messi in moto dai venti fortissimi, lanciati senza ostacoli per migliaia di chilometri, unitamente allo spostamento dei minimi di pressione (vento sinottico + vento isallobarico) hanno prodotto onde altissime fino a 15 metri, praticamente il fondo-scala del modello.
Queste onde gigantesche stanno raggiungendo proprio in queste ore le coste del Portogallo, della Spagna, dell’Irlanda e della Norvegia. Anche la frequenza media delle onde è da record, oltre 17 secondi (anche qui siamo al fuori scala rispetto al modello) tra una e l’altra.
Luca Angelini
Powered by Siteground
