L’estate di Pasqua, sabato punte fino a 28 gradi su alcune zone del nord

Un appunto a conferma di quanto già ampiamente espresso e descritto nel nostro VIDEO riguardo l’azione invasiva dell’alta pressione sul suolo europeo. Nella fattispecie, le correnti che si muovono all’interno dell’alta pressione stessa, già miti in origine, subiranno un ulteriore riscaldamento, questa volta di natura favonica.

Giungendo in prossimità delle Alpi infatti, le correnti discendenti dell’alta pressione scavalcheranno il gradino alpino scendendo sul lato padano comprimendosi ulteriormente e determinando così condizioni fortemente soleggiate, in aria secca e con temperature praticamente estive.

Il Piemonte sarà la regione maggiormente interessata da questo fenomeno; sabato 11 aprile sono previste temperature massime fino a 28 gradi a Torino, Novara e Vercelli. Anche sul resto del nord farà decisamente più caldo del periodo, con 27 gradi stimati su alcune località dell’Emilia, del Veneto e della bassa Lombardia, 26 gradi a Milano e Bolzano, 25 ad Aosta.

Valori simili sono previsti anche per la giornata di Pasqua, corrispondendo a 8-12 gradi sopra la media del periodo.

Luca Angelini

Powered by Siteground