L’estate infinita del sud Italia

Sulle nostre regioni meridionali il tempo sembra essersi fermato: siamo al 23 di ottobre oppure al 54 di agosto? La mancanza di un “guasto” strutturato (dove per “guasto” si intende un cambiamento del tempo volto a portare condizioni di maltempo autunnale) sul bacino centrale del Mediterraneo, impedisce infatti al gran traffico delle perturbazioni di spingersi oltre le nostre regioni centrali.

Estate perenne dunque al sud; se non è l’anticiclone è lo Scirocco, fatto sta che anche nei prossimi giorni i termometri sul nostro Meridione torneranno ad alzarsi fino a raggiungere diversi gradi al di sopra delle medie: anche oggi in Sicilia, per esempio, si potranno raggiungere 27-29°C (situazione analoga anche nel sud della Sardegna). Martedì 24 termometri addirittura a 30°C in Sicilia e in Puglia, qualcosa di meno mercoledì 25 prima di alcuni temporali in arrivo.

Giovedì 26 aria più fresca e qualche temporale residuo potranno dar luogo ad un tentativo di riallineamento dei valori vicino alle mede del periodo, ma sarà fatica sprecata: sul finire della settimana termometri nuovamente sopra i 25-26°C su gran parte del sud con punte ancora fino a 28-29°C in Sicilia.

Luca Angelini