Una corrente nord-occidentale richiamata da una saccatura attiva sull’Europa dell’est tende ad assumere curvatura leggermente ciclonica anche sui versanti orientali della nostra Penisola. In questo modo si determina l’afflusso di aria moderatamente fresca in quota che tende ad instabilzzare la colonna d’aria predisponendola allo sviluppo di annuvolamenti sparsi e anche ad alcuni acquazzoni. In particolare, segnaliamo che nel corso della giornata di oggi, martedì 12 luglio, si potranno avere anche alcuni temporali lungo tutta la dorsale appenninica, con sconfinamenti occasionale anche lungo le coste adriatiche e quelle ioniche della Basilicata. Qualche colpo di tuono non è da escludere anche sulle Alpi Marittime e lungo i settori montuosi del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, in particolare a ridosso dei rispettivi apparati prealpini.
Luca Angelini
