L’importanza della meteorologia nel mondo

La meteorologia è la scienza che mette tutti d’accordo, con quel suo fascino di rimanere sempre al di sopra di tutto e di tutti. Perché il mondo vuole dei meteorologi? La risposta ci arriva niente meno che dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), che in poco più di quattro minuti di filmato spiega perché il lavoro dei meteorologi, e in generale degli idrologi e degli scienziati del clima, va acquistando una sempre crescente importanza nella società moderna.

Interessante soprattutto sottolineare l’esortazione sul fatto che “i governi debbono investire in più programmi di laurea, più formazione in competenze specialistiche“. Un discorso che vale soprattutto per l’Italia, dove è risaputo non essere stato istituito alcun corso di laurea in meteorologia. I meteorologi italiani per giungere ad esercitare la loro professione, hanno infatti dovuto districarsi tra percorsi di studio in stile puzzle, ossia mettendo insieme nozioni assimilate a pacchetti disgiunti.

Inoltre, come sottolinea il Professor Claudio Cassardo che ha segnalato questa interessante iniziativa della WMO, il numero di docenti che insegnano fisica dell’atmosfera è estremamente ridotto (solo cinque docenti in tutta Italia!). Se, poi, ci spostiamo nell’ambito delle scienze del clima, il discorso si fa ancora più drammatico, visto che il numero di docenti è ancora inferiore.

Un elenco delle risorse disponibili, a livello universitario, nel settore della fisica dell’atmosfera e della meteorologia è disponibile sul sito dell’AISAM (la neonata Associazione Italiana di Meteorologia e Scienze dell’Atmosfera), in particolare a questo link.

Nonostante tutto ciò, la formazione in meteorologia in Italia esiste è ottima ed è molto apprezzata all’estero: lo testimoniano le tante persone che operano in maniera pregevole in questo settore, anche se purtroppo sono dispersi in millemila enti.

Vi propongo quindi a questo indirizzo il VIDEO in versione sottotitolata in modo tale da risultare comprensibile anche da coloro che non conoscono la lingua inglese. Buona visione.

Prof. Claudio Cassardo

e Luca Angelini

L’importanza della meteorologia nel mondo