L'ora dell'INVERNO: weekend freddo ovunque, domenica possibili NEVICATE fin sui litorali tra Marche e Gargano

suoloRapido aggiornamento sull’evoluzione meteo per le prossime ore. Lungo il bordo occidentale di una vasta area di bassa pressione centrata sull’Europa scorrono tre impulsi di aria via via più fredda. Il primo ha già valicato l’arco alpino e ora procede spedito verso le nostre regioni meridionali innestandosi in una debole perturbazione, che darà luogo a qualche pioggia fino a domattina sulle regioni estreme.

Il secondo, attualmente sulla Germania, accosterà al versante nord-alpino la prossima notte e attraverserà poi domani (sabato) tutta l’Italia generando venti forti settentrionali, un generale calo delle temperature e qualche nevicata sulle creste alpine di confine e sulle zone interne del versante adriatico (quota media 500m), a partire dalla Romagna fino alla Puglia.

Domenica un terzo impulso, quello più freddo poichè generatosi sul mar Glaciale Artico, intraprenderà il medesimo percorso. Ancora spruzzate di neve lungo le creste alpine di confine, possibili rovesci di neve sull’Appennino centro-meridionale, ma a tratti anche lungo i litorali adriatici specie tra Marche e Gargano. Rovesci sparsi sul resto del sud e sulle Isole Maggiori con quota neve prossima a 400 metri. Ancora secco e in prevalenza soleggiato su tutto il nord, la Toscana ed il Lazio.

Venti forti da nord ovunque, Foehn freddo in val Padana, temperature in ulteriore netta discesa ovunque, con valori che si porteranno fino a 6-8°C sotto la media del periodo. Mari in cattive condizioni. Lunedì ancora ventoso e freddo al centro-sud, ma con precipitazioni in esaurimento. Bello ma molto freddo altrove, gelido sulle Alpi. 

Luca Angelini

Video a corredo

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.