Lunedì 13 neve e vento sulle Alpi di confine, altrove abbastanza soleggiato

La pressione atmosferica sul bacino del Mediterraneo è in aumento. La coda di una perturbazione in transito sull’Europa centrale si limiterà ad addossare nubi e fenomeni lungo i versanti esteri delle Alpi.

LUNEDI 13 NOVEMBRE al mattino addensamenti compatti a ridosso delle aree alpine di confine, con possibili precipitazioni intermittenti portate da nord, a tratti moderate sull’alta Valle d’Aosta. Limite delle nevicate in risalita da 1.600-1.800 metri fino a 2.000-2.300 metri. Sul resto dell’Italia condizioni in prevalenza soleggiate ad eccezione della Calabria tirrenica, dove il Maestrale potrà recare addensamenti e anche qualche breve pioggia. Isolati banchi di nebbia al primo mattino lungo il corso del fiume Po, con locali brinate notturne. Nel pomeriggio transito di velature dal nord verso il centro. Situazione invariata altrove. Ventilazione tra ovest e nord-ovest, generalmente debole o solo a tratti moderata sulla Sardegna, anche tempestosa invece ad alta quota sulle creste alpine. Temperature in moderato aumento.

MARTEDI 14 NOVEMBRE sempre nubi e precipitazioni lungo le aree alpine estere e di confine. Poco nuvoloso e asciutto sul resto dell’Italia. Ventoso ovunque ma non freddo; temperature al di sopra delle medie.

Luca Angelini