COMMENTO SINOTTICO: in quota un campo di alta pressione seguita ad interessare l’area mediterranea e l’Italia garantendo su gran parte del nostro Paese condizioni di generale stabilità atmosferica, ad eccezione delle Alpi, dove un lieve arretramento dell’anticiclone stesso favorisce il transito di qualche marginale infiltrazione di aria più fresca, specie a ridosso dei settori orientali. Nei bassi strati si individua sull’Italia un’ampia zona di pressioni alte e livellate, mentre una debole perturbazione in transito oltralpe non interesserà il nostro Paese.
LE INDICAZIONI PREVISIONALI: al mattino soleggiato ovunque. Nel pomeriggio graduale sviluppo di addensamenti cumuliformi a ridosso delle zone alpine e prealpine con qualche acquazzone isolato possibile, più probabile sul tratto biellese e a ridosso dei settori orientali. Ventilazione a regime di brezza con rinforzi diurni lungo le coste. Mari poco mossi, con moto ondoso in aumento sul Canale di Sardegna, specie il settore largo. Temperature prossime alla media del periodo al nord e al centro, leggermente inferiori al sud e sulle Isole Maggiori, comunque tendenti al rialzo.
LA TENDENZA SUCCESSIVA: ancora prevalenza di tempo soleggiato, ma con maggiore tendenza ad annuvolamenti un po’ su tutto il nord del Paese, con locali rovesci o temporali non esclusi.
Per ulteriori informazioni puoi consultare anche l’approfondimento sulle temperature e sulle condizioni dei mari.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.