
Aria più asciutta segue il passaggio della perturbazione avvenuto nella giornata di domenica favorendo condizioni soleggiate. Insistono però condizioni di sbarramento lungo i versanti esteri delle Alpi con nubi e nevicate.
LUNEDI 15 MARZO qualche residua nota di incertezza al mattino al sud, seguita da rasserenamenti. In nottata possibile anche qualche spunto temporalesco isolato, specie sulla Puglia e nevicate fino a 400-600 metri nelle zone interne. Sul resto dell’Italia condizioni soleggiate. Qualche velatura potrà comunque transitare intorno metà giornata dal Triveneto in direzione della Romagna e poi delle regioni centrali. Segnaliamo nevicate lungo i settori alpini di confine, con limite compreso tra 500 e 800 metri. Addensamenti nel pomeriggio/sera anche sulla Sardegna, ma senza conseguenze. Ventilazione sostenuta da nord-ovest al sud, in Sardegna e in quota lungo la cresta delle Alpi, più debole altrove. Mari molto mossi. Agitati quelli meridionali e i bacini circostanti la Sardegna. Temperature in diminuzione al sud e, nei valori minimi, anche sul resto dell’Italia.
MARTEDI 16 MARZO inizialmente soleggiato (ma ancora nevicate lungo la cresta alpina), poi annuvolamenti e qualche rovescio in arrivo sul medio Adriatico e al sud con nevicate in montagna a quote medio-basse.
Luca Angelini
