
Il cedimento del bordo anticiclonico favorisce l’inserimento di una perturbazione, che delimita anche in quota una massa d’aria decisamente più fresca in arrivo dal nord dell’Atlantico.
LUNEDI 16 AGOSTO mattinata soleggiata, a parte qualche annuvolamento temporaneo in transito al centro. Nel pomeriggio rapido sviluppo di temporali lungo le Alpi, con fenomeni che tenderanno ad estendersi soprattutto verso il Triveneto e l’est della Lombardia, interessando solo in forma più sporadica anche il resto del settentrione. Possibilità di locali fenomeni violenti con grandine e colpi di vento. Nessun cambiamento su tutte le altre regioni. Ventilazione in rinforzo dai quadranti meridionali, con mari di ponente che diventeranno mossi. Temperature in lieve calo al nord e sulle centrali tirreniche, in aumento su quelle adriatiche e sull’Emilia-Romagna.
MARTEDI 17 AGOSTO variabilità al nord e sulle centrali adriatiche con calo delle temperature.
Luca Angelini
