
L’Europa occidentale si divide tra una saccatura che agisce sul vicino Atlantico ponendo il perno sulle Isole Britanniche e un promontorio anticiclonico che pone le sue radici sul nord Africa. Gran parte dell’Italia risente di quest’ultima figura all’infuori dell’arco alpino, che viene raggiunto da correnti più umide e instabili di origine atlantica.
LUNEDI 19 GIUGNO sulle Alpi transito irregolare di nuvolosità, cui si assocerà nel corso della giornata qualche rovescio o temporale. Sul resto dell’Italia prevalenza di tempo soleggiato, con solo qualche modesto strato nuvoloso in transito al nord e sulla Sardegna. Scirocco moderato sull’Isola, con mari mossi. Temperature in lieve calo lungo le Alpi, in aumento altrove. Massime fino a 30-32°C.
MARTEDI 20 GIUGNO nubi sparse in transito al nord, con qualche isolato acquazzone possibile sulle Alpi. Altrove soleggiato. Ventoso su Liguria e Sardegna. Mossi i bacini occidentali, specie intorno all’Isola.
Luca Angelini
