Lunedì 20 ancora instabile al centro-nord, variabile con schiarite altrove

Situazione bloccata. L’artefice del tempo sull’Italia rimane una figura di bassa pressione che determina condizioni di instabilità atmosferica più pronunciata al nord e al centro (specie lato tirrenico), tempo più variabile con minor probabilità di pioggia e maggiore occasioni per schiarite al sud (specie sui settori adriatici e in Sicilia).

Al nord e al centro pertanto la giornata trascorrerà all’insegna delle nuvole, alternando momenti piovosi a pause temporaneamente asciutte, comunque sempre brevi e provvisorie. Nevicate in montagna (Alpi e Appennini) a partire da 2.000 metri circa. Sulle regioni del medio versante adriatico e al sud, alternanza di annuvolamenti e schiarite. Qualche pioggia non esclusa in Campania e, al mattino, anche in Sardegna, dove poi rasserenerà da pomeriggio.

Ventilazione a tratti moderata, di Libeccio sui settori peninsulari del centro-sud, di Maestrale sulle Isole. Mari mossi. Temperature stazionarie.

La tendenza per MARTEDI 21 maggio suggerisce una tendenza a maggior variabilità anche al centro-nord, ma con possibili acquazzoni pomeridiani, specie sui monti e sul Triveneto (da confermare). Lieve rialzo delle temperature.

Luca Angelini

Powered by Siteground