
Il vertice di una saccatura in transito sull’Europa centrale staccherà un piccolo vortice isolato che tra lunedì e martedì sorvolerà le nostre regioni centro-meridionali.
LUNEDI 20 MARZO al mattino rasserenamenti su Piemonte, Valle d’Aosta, alta Lombardia, Ponente ligure e Sardegna. Altrove nuvolosità irregolare, più compatta su Toscana, Umbria, Marche e Lazio dove non mancherà anche qualche rovescio. Qualche goccia, in forma più sporadica, non è da escludere anche sulla Romagna e in Abruzzo. Quota neve in Appennino tra 1.600 e 1.700 metri. Nel pomeriggio rasserena su quasi tutto il nord, ad eccezione dell’Emilia-Romagna. Schiarite anche in Toscana. Per il resto situazione invariata, con solo estensione di qualche pioggia in serata al Molise e alla Campania. Venti deboli o assenti. Qualche temporaneo rinforzo da sud sarà possibile in mattinata su Puglia e Calabria. Lieve calo delle temperature massime al centro e al sud. Valori comunque superiori alla media del periodo.
MARTEDI 21 MARZO nubi e qualche pioggia sul sud peninsulare. Altrove schiarite con aumento della nuvolosità dal pomeriggio al nord ma senza fenomeni.
Luca Angelini
