Lunedì 22 novembre grigio e piovoso su molte regioni

Una circolazione ciclonica, alimentata da aria fredda che scende lungo il bordo di un anticiclone attestato sulle Isole Britanniche, interessa il Mediterraneo occidentale abbracciando Italia, Francia, Spagna e Portogallo.

LUNEDI 22 NOVEMBRE nubi ovunque, con piogge sparse, in genere di debole o moderata intensità. Si potrà avere anche qualche spunto temporalesco sul medio versante tirrenico, in special modo sul Lazio, e forse anche in Salento. Nevicate sulle Alpi a partire da 1.400-1.600 metri. Minor probabilità di fenomeni su Alto Adige-Sud Tirol, Basilicata, Calabria e Messinese, dove prevarranno lunghi momenti asciutti. Nel corso della giornata non si esclude lo sviluppo di qualche schiarita sulla Calabria, sulla Sicilia e sul sud della Puglia. Venti generalmente deboli, con locali e temporanei rinforzi su Liguria, Calabria ionica e Sardegna. Mossi al largo il mar Ligure, il Canale di Sardegna e lo Ionio. Temperature in lieve diminuzione ad eccezione delle Isole.

MARTEDI 23 NOVEMBRE generali condizioni di tempo instabile, con maggior probabilità di schiarite al nord e sulla Sicilia e maggior probabilità di precipitazioni al centro e sud sud peninsulare. Temperature stazionarie.

Luca Angelini