Lunedì 22 schiarite ma con rovesci pomeridiani sui monti, al centro-sud e in Sardegna

L’ampia circolazione depressionaria che da molti giorni insiste sul Mediterraneo si indebolisce dividendosi in due minimi separati, dei quali uno sorvolerà i nostri mari meridionali dove genererà condizioni di tempo un po’ instabile. Più aperto al nord e sul medio Adriatico.

LUNEDI 22 MAGGIO al mattino nubi irregolari su Piemonte, bassa Valle d’Aosta, ovest Lombardia, fascia pedemontana emiliana, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Qualche debole pioggia sarà possibile sulla Calabria e sulla Sicilia. Su tutte le altre zone avremo ampi spazi di tempo soleggiato. Nel pomeriggio sviluppo di annuvolamenti su Alpi, Prealpi, Appennino settentrionale, nelle zone interne e tirreniche di tutto il centro-sud e della Sardegna con rovesci sparsi ed isolati temporali. Fenomeni in attenuazione in serata, con successiva apertura di rasserenamenti. Ventilazione debole, in prevalenza settentrionale, con brezze irregolari durante il giorno. Mari poco mossi. Temperature appena al di sopra della media al nord, intorno ai valori normali al centro, appena al di sotto al sud e in Sardegna.

MARTEDI 23 MAGGIO abbastanza soleggiato al mattino ma successiva tendenza a rovesci e temporali sparsi nel pomeriggio a ridosso delle aree interne e montuose.

Luca Angelini